Teatro
Teatro
" Ridammi le mie scarpe, ladro"
Domenica 9 Febbraio 2020 , presso il Teatro Ferrini di Cologna Veneta ,
spettacolo messo in scena dalla compagnia teatrale “Ultimo minuto”
Personaggi ed interpreti
BARBOSOFO Lorenzo Masini
SCIARPISTA Asja Fattorello
SALUTISTA Francesca Verzin
BAMBINA Anna Cerboni
DONNA COL CARRELLO Irene Kadic
LETTRICE Isabella Motta
DONNA DEGLI SPECCHI Teresa Magnabosco
LADRO Giovanni Dal Maso
UOMO Marco Greghi
RAGAZZA Lucia Cariolato
SPAZZINA Giada Zavarise
DON CHISCIOTTE Alessandro Andreetto
ORLANDO Gioele Nardi
LADY MACBETH Emma Magnabosco
AMLETO Giovanni Centomo
FOLLETTO Edoardo Zugliani
Tecnici luci, suoni e costumi
DAVIDE VACCARO, GINEVRA MARCHESINI, SEBASTIANO PERTILE, ELENA FAGNANI.
Locandina FRANCESCO BERGAMASCO
Siamo in un luogo metafisico dove si incontrano personaggi che cercano qualcosa che hanno perduto.
Sono personaggi letterari che molti di voi conoscono, Amleto che cerca di trovare una risposta al suo dilemma,“ To be or not to be”, vivere o morire, Don Chisciotte che cerca la sua Dulcinea che vede in ogni donna che incontra, Orlando che ha perduto il senno , Lady Macbeth il sonno,
ma anche personaggi creati dalla nostra fantasia e che incrociano le loro vite e i loro destini in un luogo dove si sono accumulate cose perdute, oggetti, amori, decisioni mai prese, sogni non realizzati, azioni rimaste sospese nel tempo nel tentativo di arrivare a una conclusione.
Sono personaggi di ogni luogo e di ogni tempo , che hanno in comune il senso di perdita e il bisogno di cercare e con cui molti di voi potranno identificarsi.
La scena è una specie di discarica dove continuano ad accumularsi oggetti, pezzi di vita e ricordi.
Spettacolo conclusivo delle attività di laboratorio del gruppo teatrale “Ultimo minuto"
Giovedì 26 giugno
Aula magna del Liceo Roveggio
18 PERSONAGGI IN FUGA D'AUTORE
Uno scrittore, o meglio, la sua fantasia, come in una danza crea sei storie ma non riesce a completarle e, ad una ad una, le lascia sospese.
I personaggi delle varie scene, confusi e spaesati per essere stati interrotti nelle loro azioni a causa della crisi creativa dell’autore, si riuniscono lamentandosi della loro situazione.
L’improvvisa comparsa di un nuovo personaggio, creato molto tempo prima e dimenticato dallo scrittore stesso rivoluzionerà le dinamiche della storia. Questi, convincerà i personaggi a ribellarsi alla tirannide della fantasia dell’autore con lo scopo segreto di far rivivere la propria scena dimenticata.
Ma la fantasia dell’autore, nuovamente ispirato, tornerà in scena e, dopo una feroce lotta, riprenderà le redini della situazione (completando le storie).
Diciotto personaggi in fuga d’autore è stato interamente scritto dalla compagnia “Ultimo Minuto”.